Dopo tanta attesa il 7 settembre è stato presentato in commercio il nuovo iPhone7 – uno smartphone che mostra diverse modifiche interne, ma con un design già visto. Infatti, nonostante sia stato rinnovato nelle sue parti e nelle sue prestazioni, è chiaro che si tratta di un’invenzione relativa, non molto differente dal “fratello” iPhone 6.
Ci chiediamo ora se anche l’azienda da sempre forse maggiormente esplicita nel dichiarare, e costruire, una visione del futuro propria, non stia prendendo tempo, e dunque non preferisca lanciare un prodotto in qualche modo inerte, con poca innovazione sostanziale se non l’arroccamento in un sistema autoriferito. La tendenza 2016-17 è ancora SURFACE: stimolazione leggera, scivolamento veloce, difficoltà a consistere.